oppure:
Autore: Anonym/lunedì 1 gennaio 1900/Categorie: Difetti di verniciatura
BUCCIATURA
Presenza di una superficie non uniforme e granulosa del film di vernice simile alla buccia dʼarancia.
Imperfetta distensione delle particelle di vernice sul supporto dovuta a: - Tecnica applicativa non corretta (mani troppo secche, distanza dal supporto troppo elevata). - Regolazione pistola (ugello, pressione aria, ecc.) non corretta. - Viscosità troppo elevata. - Utilizzo di diluenti non idonei, di bassa qualità o troppo rapidi. - Appassimento tra una mano e l'altra insufficiente. - Temperatura della cabina o del supporto troppo elevata. - Eccessivo od insufficiente spessore del film di vernice.
Dopo completa essiccazione della finitura: - Carteggiare la parte con carta fine e lucidare. - In caso di difetto molto evidente si può rendere necessario carteggiare più in profondità e quindi riverniciare.
- Consultare sempre la Scheda Tecnica ed utilizzare la tecnica applicativa in essa suggerita. - Utilizzare i diluenti idonei e suggeriti in riferimento alle condizioni ambientali e controllare la viscosità prima dellʼapplicazione. - Applicare mani uniformi di vernice ed aspettare i corretti tempi di appassimento. - Tenere sotto controllo le condizioni applicative; temperatura e ventilazione.
N. Visualizzazioni (9966)/Commenti (0)