Portal

Schede di ciclo e informazioni tecniche

Cerca per nome o codice prodotto

oppure:

Cerca un prodotto filtrando le caratteristiche sottostanti:

  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
prodotto
scheda tecnica
data
scheda di
sicurezza
data
BOLLE IN GENERALE

BOLLE IN GENERALE

Autore: Anonym/lunedì 1 gennaio 1900/Categorie: Difetti di verniciatura

BOLLE IN GENERALE

Descrizione

Presenza di rigonfiamenti irregolari a forma di bolla.

Tipologie di bolle
- Da corrosione.
- Da essiccazione.
- Da intrappolamento dʼaria.

Causa

Da corrosione:
1.Danni di tipo meccanico sulla superficie verniciata con conseguente infiltrazione di umidità
2.Insufficiente trattamento preliminare del supporto o incompleto trattamento antiruggine.
3.Formazione di ruggine su superfici carteggiate o smontate.
4.Sigillatura degli scatolati insufficiente.

Da essiccazione:
1.Spessori elevati.
2.Catalizzatori e diluenti troppo rapidi.
3.Tempi di appassimento brevi.
4.Temperatura IR troppo alta.
5.Tempi di appassimento troppo brevi in ciclo bagnato su bagnato.

Da intrappolamento d'aria:
1.Insufficiente applicazione dello stucco o della mano di fondo.
2.Insufficiente flash-off tra primer e strati successivi.
3.Presenza nella mano di fondo di sacche di aria dovute a diluente non idoneo.
4.Elevata temperatura di essiccazione.

Rimedio

Carteggiare fino agli strati sottostanti eliminando le bollicine e/o la ruggine. Applicare, se necessario, il primer anticorrosivo il prima possibile per evitare nuovi fenomeni di corrosione.

Prevenzione

- Per evitare la corrosione riparare immediatamente i punti danneggiati ed applicare il primer anticorrosivo per evitare la corrosione.
- Per evitare le bolle da essiccazione rispettare gli strati di vernice consigliati, utilizzare catalizzatori e diluenti come indicato in scheda tecnica, osservare i tempi di essiccazione.

 
Stampa

N. Visualizzazioni (9373)/Commenti (0)

x