Portal

Schede di ciclo e informazioni tecniche

Cerca per nome o codice prodotto

oppure:

Cerca un prodotto filtrando le caratteristiche sottostanti:

  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
  • Expand/Collapse
prodotto
scheda tecnica
data
scheda di
sicurezza
data
Eurobike 2025: il debutto Lechler tra innovazione, sostenibilità e nuove connessioni

Eurobike 2025: il debutto Lechler tra innovazione, sostenibilità e nuove connessioni

Autore: Gianni Foietta/mercoledì 9 luglio 2025/Categorie: Industry, Lechler 4 Sport

La nostra prima partecipazione a Eurobike si è rivelata un grande successo, confermando l’importanza di presidiare un settore in continua evoluzione, dove la verniciatura ha assunto un ruolo sempre più centrale tra estetica, prestazioni e sostenibilità.

Eurobike è il principale salone mondiale dedicato alla bicicletta e alla mobilità sostenibile. L’edizione 2025, svoltasi a Francoforte su sei padiglioni tematici, ha accolto oltre 1.500 espositori e 65.000 visitatori, divisi equamente tra operatori del settore e appassionati. Un evento in forte espansione globale, con una significativa crescita delle aziende provenienti da Asia, Europa e Nord America, e con l’aggiunta di nuovi segmenti espositivi come gravel bike e bikepacking.

Particolare attenzione è stata data all’innovazione, con oltre 200 start-up che hanno presentato concept bike, soluzioni di e-mobility e componentistica tecnologica avanzata. Questo trend conferma Eurobike come vetrina d’eccellenza per il futuro della mobilità.

Durante la fiera è emersa con forza l’importanza della verniciatura nella progettazione e valorizzazione delle biciclette. Le finiture oggi non sono solo un aspetto estetico, ma influenzano anche peso, durabilità, identità di brand e impatto ambientale.

Tra le tendenze emerse:

  • Estetica e branding sempre più personalizzati, con finiture “raw” o trasparenti su fibra di carbonio per esaltare il materiale e alleggerire la struttura.
  • Soluzioni leggere e performanti per il settore racing, con trattamenti specifici che riducono il peso e aumentano la resistenza.
  • Customizzazione avanzata su modelli top di gamma, con finiture speciali ed effetti come iridescente, glitterato, camaleontico.

Questa prima partecipazione ha rappresentato per Lechler un’opportunità concreta per entrare in dialogo con un ecosistema dinamico e in forte trasformazione, in cui design, tecnologia e sostenibilità si fondono. Abbiamo raccolto contatti qualificati, osservato da vicino le esigenze dei produttori, e posto le basi per future collaborazioni nel mondo bike.

Siamo tornati da Francoforte con entusiasmo, stimoli creativi e una consapevolezza: il colore, oggi più che mai, è mobilità, identità, innovazione.

Stampa

N. Visualizzazioni (140)/Commenti (0)

x